iTorrento - Miglior torrent italiano
Questo torrent è una completa collezione della discografia ufficiale di Fiorella Mannoia dal 1972 al 2007. Il 18 novembre 1993 viene pubblicato l'album Le canzoni da cui viene estratto il singolo Ascolta l'infinito. Link che finisce dritto tra i preferiti e che consumerò nel prossimi giorni!
Ad oggi tra i suoi dischi principali si ricorda Fragile con oltre 200. Debutta nel mondo musicale al Festival di Castrocaro nel 1968, cantando Un bimbo sul leone di Adriano Celentano: non vince, ma ottiene un contratto discografico con la Carisch, che le fa incidere nell'arco di due anni i primi 45 giri. Molte delle sue pubblicazioni hanno ricevuto vari riconoscimenti e certificazioni: la certificazione più alta per gli è stata la certificazione di doppio con oltre 200. Il disco è un omaggio alla musica popolare brasiliana e vede duettare la Mannoia con Gilberto Gil, Chico Buarque, Carlinhos Brown, Chico César, Djavan, Lenine, Jorge Benjor e Adriana Calcanhotto, oltre al già citato Milton Nascimento.
iTorrento - Miglior torrent italiano - Dilling per l'approvazione, Mo Yan per gli ottimi consigli, leonenero, tanto prezioso quanto modesto, perché senza di lui questo progetto non avrebbe mai visto la luce.
Erhalten Sie personalisierte Werbung von Partnern unseres Vertrauens Dies bedeutet nicht mehr, sondern personalisierte Werbung. Nello stesso anno vince Premiatissima e viene pubblicato, nel marzo 1985, l'album di cover Premiatissima. Nel 1988 partecipa al 38º Festival di Sanremo con il brano Le notti di maggio, brano scritto da Ivano Fossati con cui la Mannoia si classifica al 10º posto e vince li Premio della Critica. Il 18 novembre 1993 viene pubblicato l'album Le canzoni da cui viene estratto il singolo Ascolta l'infinito. Oltre alla carriera di cantante Fiorella Mannoia ha avuto anche varie esperienze a livello recitativo. In questo periodo Fiorella inizia l'attività collaborativa con Noemi. Dall'album viene estratto come singolo anche Senza un frammento brano con il featuring di Djavan.